Teo Adam è un nome di origine ebraica che significa "terra". È formato dalle parole ebraiche "teva", che significa "terra", e "adam", che significa "uomo". In alcune tradizioni, Teo Adam viene interpretato come un riferimento alla creazione dell'uomo sulla Terra da parte di Dio.
Il nome Teo Adam ha una lunga storia nella tradizione ebraica. Nel libro della Genesi, Dio crea il primo uomo, Adamo, dalla terra e gli dà il nome di "Adam". In seguito, quando Dio crea Eva dalla costola di Adamo, i due diventano i primi esseri umani sulla Terra. La storia di Adamo ed Eva è diventata un simbolo importante per molte culture e religioni, comprese quelle cristiane e islamiche.
Nel corso dei secoli, il nome Teo Adam è stato portato da molti personaggi importanti nella storia ebraica e non solo. Tra i più famosi c'è l'imperatore romano Adriano, nato nel 76 d.C., che ha governato l'Impero Romano dal 117 al 138 d.C. e che ha dato il suo nome alla città di Aelia Capitolina, oggi nota come Gerusalemme.
Oggi, Teo Adam è ancora un nome popolare tra le comunità ebraiche in tutto il mondo. È spesso scelto dai genitori per i loro figli maschi come un modo per onorare la tradizione ebraica e la storia dei loro antenati. Nonostante la sua origine antica, il nome Teo Adam ha mantenuto una freschezza e una modernità che lo rende ancora oggi un'opzione popolare per molte famiglie.
Il nome Teo Adam è stato scelto solo due volte come nome per bambini nati in Italia nel 2022. In totale, dal 1804 ad oggi, il nome Teo Adam è stato scelto solo due volte come nome per bambini nati in Italia.